La Uniweld propone una ampia gamma di generatori ad alimentazione monofase e trifase per il taglio plasma manuale, di importanti aziende nazionali e mondiali, oltre che torce e loro ricambi.
Nella scelta della macchina occorre valutare correttamente le
prestazioni di taglio, in rapporto a:
- materiale (ferro/acciaio al carbonio,acciaio inox, alluminio);
- spessore della lamiera;
- qualità desiderata di taglio (precisione, separazione):
- velocità di taglio:
- eventuale applicazione a automazioni / pantografi.
I "sistemi" (macchina+torcia) proposti nascono per il taglio "manuale" ossia con una persona che opera direttamente con la torcia; alcune macchine nascono comunque con la predisposizione per essere attaccate a sistemi automatizzati su tavoli di taglio e/o pantografi con sistemi a controllo numerico
Tra le informazioni utili per la scelta del modello:
Spessore di taglio consigliato – Spessore dell'acciaio al carbonio sul quale il sistema produce una buona qualità di taglio e velocità di 500 mm al minuto, o superiori. Almeno l'80% del taglio dovrebbe essere eseguito allo spessore consigliato.
Spessore di taglio di separazione – Spessore dell'acciaio al carbonio che può essere ragionevolmente tagliato a un minimo di 125 mm al minuto ma con una scarsa qualità di taglio. Il taglio dello spessore di separazione dovrebbe essere infrequente.
Nell'analisi della scheda tecnica consigliamo di cercare e valutare le seguenti capacità:
- Il minimo della corrente di taglio di 5A consente di tagliare lamiere sovrapposte di piccolo spessore, funzione particolarmente utilizzata nel settore carrozzeria.
- L’innesco dell’arco pilota senza HF, consente di operare in vicinanza di computer o, comunque di apparecchiature sensibili alle emissioni in alta frequenza
- Arco pilota per operare su metalli verniciati e rivestiti.
- Idoneo a lavorazioni di scriccatura plasma.
- Funzione Self Restart Pilot per il taglio di reti e grigliati.
- Tecnologia Ultra Cut Capacity che aumenta le capacità di taglio su spessori elevati.
- Tecnologia Innovative Thin Cut che permette di ottenere tagli di qualità superiore e Kerf (quantità materiale rimosso) ridotti.
- Tecnologia Hyper Speed Cut che incrementa la velocità di taglio.
- Tecnologia Multi Piercing: possibilità di piercing su spessori elevati in minor tempo e con minore usura dei consumabili.
- Tecnologia Extra Life e Low Pilot Arc per aumentare le prestazioni e la durata dei consumabili.
- Tecnologia Long Tip Cut che dà la possibilità di tagliare in prossimità di angoli molto stretti e luoghi angusti.
immagine | prodotto | descrizione | dati di taglio |
---|---|---|---|
Plasma 30-16 PFC Inverter (art.479) |
Generatore monofase, può essere alimentato da rete domestica (3 kW) ciclo di lavoro: 30A al 20% - 15A al 100% scheda tecnica |
qualità: 10 mm. massima: 12 mm. separazione: 16 mm. sfondamento: 4 mm. |
|
Plasma 36 Compressor (art.481) |
Generatore monofase, può essere alimentato da rete domestica (3 kW) Dotato di compressore d'aria (a pistone autolubrificante) integrato. Ideale per lavori di manutenzione all'esterno. ciclo di lavoro: 30A al 20% - 15A al 100% |
qualità: 10 mm. massima: 12 mm. separazione: 16 mm. sfondamento: 4 mm. |
|
Plasma 51 PFC | Generatore monofase Ideale per lavori di manutenzione ciclo di lavoro: 50A al 40% - 35A al 100% |
qualità: 13 mm. massima: 20 mm. separazione: 25 mm. sfondamento: 10 mm. |
|
Plasma 50-24 (art.451) |
Generatore trifase ciclo di lavoro: 50A al 35% - 25A al 100% |
qualità: 13 mm. massima: 20 mm. separazione: 25 mm. sfondamento: 10 mm. |
|
Plasma 56 Compressor (art.471) |
Generatore trifase Dotato di compressore d'aria (bicilindrico, a pistone autolubrificante) integrato che assicura una totale autonomia di lavoro ciclo di lavoro: 50A al 35% - 25A al 100% |
qualità: 13 mm. massima: 20 mm. separazione: 25 mm. sfondamento: 10 mm. |
|
Plasma 50-25 (art. 452) |
Generatore trifase ciclo di lavoro: 50A al 60% - 45A al 100% |
qualità: 13 mm. massima: 20 mm. separazione: 25 mm. sfondamento: 10 mm. |
|
Plasma 70-35 (art. 454) |
Generatore trifase ciclo di lavoro: 70A al 35% - 50A al 100% |
qualità: 19 mm. massima: 25 mm. separazione: 35 mm. sfondamento: 14 mm. |
|
Plasma 735 Lcd (art. 455) |
Generatore trifase ciclo di lavoro: 70A al 35% - 50A al 100% |
qualità: 19 mm. massima: 25 mm. separazione: 35 mm. sfondamento: 14 mm. |
|
Plasma 1050 Lcd (art. 457) |
Generatore trifase ciclo di lavoro: 105A al 60% - 90A al 100% |
qualità: 32 mm. massima: 38 mm. separazione: 50 mm. sfondamento: 20 mm. |
|
Plasma 1260 Lcd (art. 459) |
Generatore trifase ciclo di lavoro: 125A al 60% - 100A al 100% |
qualità: 40 mm. massima: 46 mm. separazione: 60 mm. sfondamento: 25 mm. | |
Plasma 1565 Lcd (art. 443) |
Generatore trifase multitensione. Dotato di display grafico con interfaccia sinergica, possibilità di collegamento ai banchi di taglio meccanizzati. ciclo di lavoro: 150A al 60% - 130A al 100% |
qualità: 45 mm. massima: 50 mm. separazione: 70 mm. sfondamento: 30 mm. |
|
Plasma 1880 Synergic Lcd (art. 461) | Generatore trifase multitensione. E' il primo e più potente plasma inverter sinergico al mondo in quanto la tecnologia (brevetto in corso di registrazione) imposta automaticamente tutti i parametri di taglio in base alle informazioni inserite dall'operatore. ciclo di lavoro: 180A al 50% - 165A al 100% |
qualità: 46 mm. massima: 60 mm. separazione: 80 mm. sfondamento: 35 mm. |
Vi consigliamo di organizzare una prova gratuita presso la Vs. officina, sia per coloro che hanno già un vecchio taglio plasma, per coloro che non hanno nessun sistema di taglio plasma o per coloro che usano l'ossitaglio (il taglio plasma é una ottima soluzione per gli spessori più sottili e su materiali nobili quali acciai inossidabili e alluminio).
L'evoluzione tecnica ha permesso di costruire macchine più piccole e leggere, pur avendo prestazioni simili o addirittura migliori, in termini di velocità su medesimi spessori o risparmio energetico.
La Uniweld commercializza anche accessori, ricambi, torce e relativi consumabili per i sistemi manuali.
Puoi consultare i file .pdf della sezione del nostro catalogo
Alcuni di questi prodotti sono disponibili solo nelle zone coperte direttamente .
La Uniweld non é un'azienda produttrice e non é titolare dei marchi citati